HOW TO PLAY

Meccaniche Generali
Meccanica di Scrittura:
Per superare gli ostacoli avrai bisogno di tracciare delle linee che verranno percorse da Scrib.

La meccanica della matita funziona per gesture e non ti sarà consentito tracciare segmenti verticali.
Devi utilizzare la fine dei ground come “ancora” per iniziare a tracciare un segmento.
La fine di un tracciato è considerabile come “ancora”
La Matita ha cinque cariche che si ricaricheranno col tempo una volta consumate.



Meccanica di Cancellazione:
Per eliminare i nemici hai a disposizione la tua fedele gomma, dovrai trascinare il dito sopra i personaggi d’inchiostro proprio come faresti con una gomma da cancellare.

Attenzione però perché la gomma non è infinita e una volta “svuotata” ci vorrà qualche attimo perché si riempia di nuovo.

Grounds:
*Tracciando un segmento sopra i ground speciali se ne eliminano gli effetti
Terra:
Il ground “Terra” è sia percorribile che attraversabile
Block:
Il ground “Block” è tranquillamente percorribile ma non attraversabile
Jump:
Percorrendo il ground Jump, Scrib verrà proiettato in verticale fino al piano più in alto del quadro.
Teleport:
Percorrendo il ground Teleport Scrib verrà teletrasportato sul ground teleport parallelo a quello percorso.
Spike:
Le spike sono un Ground pericoloso e non sono ne percorribili ne attraversabile.





Nemici:
*Tutti i nemici sono cancellabili utilizzando la gomma

Stand:
Lo “Stand” è un nemico statico facilmente cancellabile, ce ne sono di due tipi, uno Small e uno Large si differenziano per la quantità di gomma necessaria per eliminarli.


Walk:
Il “Walk” è un nemico mobile che si sposta in orizzontale, ce ne sono di due tipi, uno Small e uno Large si differenziano per la quantità di gomma necessaria per eliminarli.


Jump:
Il “Jump” è un nemico mobile che si sposta in verticale sull’altezza del piano in cui è situato.

Kami:
Il “Kami” è un nemico mobile che attraversa tutto lo schermo in orizzontale in verso contrario allo scorrimento del gioco.
Viene preannunciato da un segnale di pericolo

Shot:
Lo Shot è un nemico statico che ha l’abilità di sparare pallottole d’inchiostro (cancellabili).
Se lo shot viene colpito da un punto gomma interromperà il suo attacco

Morte:
Ci sono diversi modo per morire in ErazeThat!

I nemici:
Che possono essere evitati o cancellati.

Gli ostacoli:
Di due tipi, uno piccolo superabile con un tratto diagonale e uno grande che occupa tutto il piano.


I burroni o i ground speciali:
Che possono essere superati con un tracciato orizzontale.

Boosters:
I Boosters sono potenziamenti consumabili che durano un certo periodo di tempo in game e devono essere acquistati nell’apposita Lobby.

Una volta acquistato bisogna selezionare il booster che si intende utilizzare durante la partita e si avranno tante cariche quanti boosters comprati.

Magnete:
Attivando il booster “Magnete” si attireranno le monete per un breve lasso di tempo

Scudo:
Lo scudo è un’ottima difesa contro i nemici ma Attenzione, non ti proteggerà da ostacoli o cadute.

TimeWarp:
Attivando il TimeWarp tutto il tempo di gioco rallenterà dandoti più tempo per cancellare nemici o tracciare linee

Errori:
Gli errori durante il gioco saranno segnalati da un avviso in rosso


Apparirà un segnale vicino alla matita/gomma che ti aiuterà a capire dove hai sbagliato

Story Mode
Nella modalità storia dovrai guidare Scrib tra i vari mondi del Paperverse, questi sono composti da quattro livelli e un Boss.

CheckPoint:
Più o meno a metà del livello è situato un fiore in Background che si schiuderà una volta oltrepassato. Questo rappresenta il CheckPoint, se muori dopo averlo superato avrai la possibilità di riprendere il livello da lì spendendo 100 monete o guardando la pubblicità.

Un fiore simile è presente a fine livello per simboleggiare il traguardo e schiudendosi mostrerà un stella a differenza del CheckPoint che invece mostra una C.


Fine Livello e Stelle:
A fine livello ci sarà un bilancio del punteggio fatto e delle stelle raccolte.

Le Stelle da raccogliere sono tre, una si sblocca appena finito il livello

Per sbloccare le rimanenti bisogna eliminare tutti i nemici e raccogliere lo Stiker


Stikers:
In ogni livello è posizionato uno Stiker che, una volta raccolto, farà guadagnare una stella al giocatore.

Gli stiker raccolti sono visibili nell’Album presente nel Hub del Personaggio

Boss:
Alla fine di ogni mondo Scrib si troverà a fronteggiarne il sovrano impossessato dal cuore d’inchiostro.

Lo scontro con i Boss si divide in tre fasi.Le prime due fasi si dividono in due tempi, un tempo in cui il boss attacca e uno in cui parte del boss deve venire cancellata.


La parte cancellabile è riconoscibile dal lampeggiare della stessa.

Nell’ultima fase invece verrà attivata la meccanica di scrittura infinita durante la quale la matita smetterà di deperire e, trascinando il dito sullo schermo, il giocatore dovrà guidare Scrib attraverso grossi ostacoli d’inchiostro incancellabile.

A fine meccanica si potrà cancellare l’ultima parte di boss liberando il cuore d’inchiostro che lascerà cadere una gemma dal valore di 25 coin.

Endless Run
Nella modalità Endless Run potrai sfidare te stesso e gli altri per vedere chi totalizza il punteggio migliore.

Game Over:
Una volta morti nella modalità endless run non ci saranno stelle da raccogliere ma solo il punteggio totalizzato (monete raccolte + tempo di gioco)

Anche in questo caso si potrà spendere monete o vedere la pubblicità per continuare la partita e a differenza della modalità campagna il giocatore non ricomincerà da un checkpoint ma manterrà il punteggio ottenuto.
